top of page

"URLA PIU' FORTE " MEDIOMETRAGGIO DI PIERO MELISSANO CON DANIELE LO SAVIO..

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 2 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Eccomi qui nuovamente nel mio angolo dedicato alle recensioni, come quanti fra voi hanno potuto notare


dedico la mia attenzione alla rencensione musicale, e questo mi ha potuto condurre ad oggi ad entrare a far


parte del mondo della


discografia.




Ho la fortuna di essere non solo un discografico ma di porre la mia attenzione su ogni forma


d'arte.


In questo periodo particolare la cultura sta attraversando fra molti settori un periodo difficile causato dalla

pandemia da COVID-19 che da un anno a questa parte ha potuto risentirne come è noto.


La mia attenzione oggi va nuovamente a .." Piero Melissano e Daniele Lo Savio"


per il mediometraggio " Urla Più Forte" per la PM MANAGEMENT GROUP PRODUCTION/FILM.



Tra Piero e Daniele è nata una sinergia incredibile oltre che un'amicizia fortissima.




NON E' FACILE TROVARE UN AMICO LEALE E SINCERO.
UN AMICO CHE CERCA DI GUIDARTI E SOSTENERTI IN QUALUNQUE OCCASIONE.
IO L'HO TROVATO ..
QUELL'AMICO SEI TU.. "PIERO MELISSANO"!!

Questo mediometraggio scritto da Francesca Currieri per la regia di Alessandro Caiuli-- girato in provincia di


Palermo racconta in sè il mondo della disabilità .


Nel set sono coinvolti alcuni ragazzi disabili, grazie a questa produzione cinematografica hanno avuto la


possibilità di raccontarsi mettendo in questo modo in evidenza i disagi, le difficoltà e sofferenze a cui sono


sottoposti potendo trasformare attraverso un grido tirando fuori tutta la loro frustrazione e rabbia.












Un messaggio importante da non sottovalutare , un " ESISTIAMO ANCHE NOI"!!

Le riprese del film prodotto dalla PM MANAGEMENT GROUP PRODUCTION FILM ebbero inizio con obbiettivo ben


preciso, cercare di dare un segno


tangibile toccando una tematica importante come quella della disabilità.



Questo è un ringraziamento per quanti si battono per i diritti dei disabili, trasformando tale incubo in serenità


dando loro valore e dignità.


Spesso demonizzati, bullizzati e non tutelati quasi come annullati da una società per lo meno


fantasma.









E' incredibile se pensate come i disabili portatori di handicap vengano emarginati, classificati come marchio di


fabbrica dei non perfetti, questo deve portarci a riflettere come possiamo far parte di un mondo globalizzato


manipolatorio dei diritti altrui.


In questo spazio colgo la vostra attenzione a mettere in evidenza questo tema sociale, grazie a Piero e Daniele.


Nel cast attori diversamente abili trovano quindi l'occasione per dar voce ai loro diritti,



mettendo in evidenza un messaggio importante , il rispetto ormai è messo in pratica da pochi, e anche da


persone


prive di disabilità, forse anche perchè nella società odierna grazie o per causa sotto alcuni aspetti


dell'EVOLUZIONE.. ripeto i valori si sono persi per strada.


Nel metrometraggio viene messo in risalto ciò che i servizi sociali operano in concreto.



Ognuno di questi ragazzi ha mostrato secondo un mio punto di vista un coraggio notevole, hanno tirato fuori


tutta la loro voglia di vivere e di appartenenza ad una società che quasi li ignora , creando molta complicità tra


loro e ritrovando sul set l'armonia e la serenità unicamente il potersi esporre e il rispetto ritrovato fra loro e gli


addetti ai lavori li ha resi ancora più forti pronti ad affrontare la vita.. che poi secondo me la sfida più dura è stata


proprio l'emarginazione più che la sofferenza fisica in sè..


Grazie a tutti voi!!


A VOI..




MONICA SANGUINETTI






































 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2023 by SMALL BRAND. Proudly created with Wix.com

bottom of page