77' Mostra del Cinema di Venezia .. Il giallo si infittisce.. "Il mistero del Conte Lonzina
- KOLORED 77
- 7 set 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 17 set 2021
__ Calcolando il periodo ritengo sia folle non avventurarsi nella lettura di un giallo ohh.." perbacco!! Bazzecole!!, .. starò forse attraversando un momento alquanto delirante della mia vita? Domanda retrò per i miei abituali clichè.. oh cielo.. cosa mi sta accandendo?
__ Sguardo in altro rivolto al cielo .. in cerca di risposte.. no .., assolutamente questa è la classica atmosfera coinvolgente di un pomeriggio classico di fine estate.. ( che .. poi,!! tanto finita non lo è affatto!!)
Il clima settembrino cattura l'attenzione in rassegna da giorni la splendida laguna ospita la 77 Mostra del Cinema .. la mia curiosità nonchè richiesta postami ricade su un cortometraggio di gran rilevo, il giallo è il tema fondamentale,,
__ Trattasi di misteri , segreti dove il pubblico resta catturato dalla suspance fino alla fine, col fiato sospeso
per arrivare a scoprirne intrighi malvagi.. uhu!!! Ok!! Ok!! " IL MISTERO DI TOMMASO DA MANTOVA"
PRESENTATO UN ANNO FA' COME ACCENNAVO , A VENEZIA,, RISCOSSE UN GRANDE SUCCESSO
GRAZIE ANCHE AL PERSONAGGIO PRINCIPALE..
PROTAGONISTA L'ATTORE VICENTINO "FABIO DALLA TOMBA".., ,ma chi è esattamente?
ARZIGNANO – Fabio, da commercialista ad attore per il Leone d'oro!!
Da commercialista ad attore, fino ad un film in concorso a Venezia per il Leone d’oro. L’originale percorso artistico è di Fabio Dalla Tomba, 42enne dottore commercialista di Arzignano e ormai anche attore in carriera. Dalla Tomba frequenta i set cinematografici da anni, come racconta: “Nonostante io sia laureato in economia, ho sempre adorato il mondo dello spettacolo. Ho all’attivo molti film girati con Smaila, Mattioli, Pippo Franco, Valeria Marini, Emilio Fede, Gianni Fantoni, Costantino Vitagliano, Beppe Convertini, Veronica Maya”. L’instancabile attore è stato anche conduttore di programmi televisivi locali sull’economia e il fisco dove, come dice lui: “Ho unito la mia passione per la telecamera con i miei studi e il mio lavoro ufficiale”. Dalla Tomba è stato anche attore nelle fiction “Il commissario Maretti” e “Onyros” e presenza nei programmi di Barbara D’Urso. Ma la presenza che l’ha consacrato nel mondo delle fiction è stata sicuramente la recitazione in “Jobs Act!Italian Business!”, un film sulla vita di Fabrizio Corona: “Con lo stesso fotografo come attore nella veste di se stesso, dove io ho avuto un ruolo da spalla non indifferente”. “Ho partecipato agli ultimi 5 festival del cinema di Venezia – racconta ancora Dalla Tomba – e ho all’attivo anche anche una presenza al festival di Cannes”. Ma il grande salto avverrà nel 2018: “A febbraio sarò sul tappetto rosso del festival di Venezia non solo come ospite ma in concorso con il film poliziesco “Il caso Ferri” che concorre per il Leone d’Oro, in cui ho uno dei ruoli principali come attore”.
__ Esattamente Fabio dalla Tomba ci riprova ancora quest'anno a incuriosire il pubblico con un nuovo giallo
assai intriso.. il cortometraggio in questione è "IL SEGRETO DEL CONTE LONZINA" IN RASSEGNA IN
QUESTI GIORNI A VENEZIA, FILM prodotto da "Giuliano Mozzato "e "Bob One Production".
_- la trama è ispirata a un fatto realmente accaduto e questo incupisce il detto, tuttavia addentriamoci in questo
intrinseco misfatto che vi terrà immobili , incollati sino alla fine.
__ Fabio Dalla Tomba riveste i panni del protagonista, il Conte Lonzina, famigerato che per gelosia
assassina la sua consorte Ivonne a causa del fattaccio avvenuto, avendo scoperto il fallace tradimento di
quest'ultima, blasonata, poveretta..!! Si, poveretta direte voi ma fedifraga!!
___ Vi starete chiedendo quale sia stato il corpo del reato .. in quanto si sta parlando di tradimento, fatto di
corna in termini comunemente grotteschi,.. O cielo!! Naturalmente Il Conte Lonzina ( Fabio Dalla Tomba) ,
pare abbia ritrovato le lettere destinate all'amante della sua fedifraga consorte defunta,, e così accecato
dall'odio, in preda alla rabbia più feroce la spinge giù dal castello!
__ Naturalmente il famigerato Conte Lonzina tenta di far passare l'assassinio della moglie come suicidio, ma
quel buon temerario del commissario Maretti dopo diverse indagini condotte egregiamente, e estenuanti
interrogatori arriva a scoprire l'assassino .. dopo ben 24 lunghi anni. Che il Conte Lonzina credeva di averla f
fatta franca?? Be' la verità si sà viene sempre a galla, presto o tardi che sia!
Cast del film composto da: Giuliano Mozzato nei panni del commissario Maretti! Fabio dalla Tomba come
riportato sopra riveste i panni del protagonista "Il Conte Lonzina", Renato Nuvoletto nei paanni del custode
del castello, la partecipazione di Mauro ed Helenio Cicciarello nei panni dei poliziotti , Melania Melato è
l'agente della polizia scientifica,e Ivonne Rabrenovic è il fantasma del castello.
le riprese del film dal ricco cast.. sono avvenute presso il Castello di Stigliano, meraviglioso fortilizio
medievale situato a Santa Maria di Sala (VE) che durante la dominazione Serenissima è stato adattato a
palazzo signorile tanto da apparire una tipica villa veneta immersa in un grande parco verde.
Regista, produzione e cast di “Il segreto del conte Lonzina” presenziano alla conferenza stampa a Caorle in un locale esclusivo che ospiterà tutti gli addetti e la stampa per vedere la prima proiezione ufficiale della produzione cinematografica in attesa della sua uscita in televisione (CafèTV24 canale 95 del digitale terrestre per il Veneto e Friuli Vezia Giulia, PrimaFree canale 91 del digitale terrestre, probabilmente canale Italia….), dopo l’ottenimento del visto ministeriale a Roma, nel frattempo il cortometraggio sarà presentato a vari concorsi e festival. La produzione cinematografica non è stata iscritta alla sala Regione Veneto del cinema come gli altri anni precedenti con “Il mistero di Tommaso da Mantova”, “Il caso Ferri” e “Il commissario Maretti” perché sembrava che la mostra del cinema 2020 causa covid non si facesse mentre poi era troppo tardi per iscriversi quando hanno deciso di farla con le molte restrizioni che sono state fissate quindi si è deciso di prenotare in un locale di Caorle dove si proietta comunque il film e si faranno le foto di rito per la stampa perché in questo locale si può accedere con più persone e minor rigore di restrizioni.
Articolo a cura di Monica Sanguinetti!
Comments